Il Sindaco di Comacchio ha tutto il mio sostegno. La decisione di privare il Museo del Delta Antico di Comacchio di alcuni reperti ormai simbolo del Museo stesso, è incomprensibile Il progetto del Museo, il percorso espositivo, il materiale da esporre furono decisi con le stesse Istituzioni che adesso, all’improvviso, ritengono che quello che si è fatto vada modificato perché …
A Roma per il Concordia, il complesso di Sant’Agostino e Palazzo Prosperi-Sacrati
Giovedì 7 gennaio sono stata a Roma con Nicola Minarelli e Marco Fabbri, sindaci di Portomaggiore e Comacchio. Avevamo appuntamento al Mibac per un aggiornamento sui fondi CIPE destinati al comparto cultura. Le notizie sono ottime. I fondi che nella primavera 2018, grazie all’intervento dell’allora ministro Dario Franceschini, erano stati assegnati per il Teatro Sociale della Concordia, il complesso di …
Memoria e storia del Novecento: 3 milioni per il periodo 2019-21
La nuova programmazione triennale per la memoria e la storia del Novecento ha avuto il via libera dall’Assemblea legislativa regionale. Dal 2019 al 2021 i finanziamenti del settore diventano di 1 milione all’anno. Complessivamente saranno quindi 3 i milioni che garantiranno finanziamenti a istituzioni, associazioni, fondazioni che si occupano della tutela e della conservazione dei documenti storici, della ricerca e …
Per ricostruire la chiesa di Buonacompra serve l’intervento della Diocesi di Bologna
Per la ricostruzione della Chiesa di Buonacompra c’è una speranza: qualora la Diocesi di Bologna, proprietaria dell’immobile, dovesse decidere di segnalare l’intervento tra quelli prioritari, il Commissario alla ricostruzione, Stefano Bonaccini, provvederà a recepirlo nel Piano delle opere pubbliche e dei beni culturali e a destinargli le risorse necessarie. È questo quanto emerge nella risposta che l’assessore Palma Costi, ha …
Pro Loco, è stato pubblicato il bando del 2019 per il finanziamento delle attività
Il bando 2019 per le attività delle Pro Loco è stato pubblicato, dando seguito alla legge regionale per la promozione ed il sostegno alle Pro Loco (n.5/2016), di cui sono stata promotrice. Continuiamo a sostenere chi, con passione e determinazione, collabora alla realizzazione di momenti di aggregazione e interesse culturale e ricreativo nel nostro territorio La Regione Emilia-Romagna mette a …
Cinema. Due nuovi bandi e 2,1 milioni di euro a disposizione
Due bandi per continuare ad investire nel settore cinematografico. La Regione Emilia-Romagna stanzia 2,1 milioni di euro per la produzione di opere cinematografiche nel 2019. A questi fondi si aggiungeranno altre risorse per il completamento dei progetti nel 2020. I contributi, a fondo perduto, sono assegnati attraverso il Fondo per l’audiovisivo, previsto dalla legge regionale sul Cinema (n.20/2014), che supporta …
Camere di Commercio: la Regione sospende le procedure di fusione tra Ferrara e Ravenna
La Regione Emilia-Romagna ha deciso di sospende le procedure di sua competenza sulla fusione delle Camere di Commercio di Ferrara e Ravenna. Uno stop necessario, almeno fino a quando il quadro normativo non sarà più chiaro, aprendo anche un confronto – se necessario – con il Ministero competente. Rispondendo alla mia interrogazione depositata in novembre, l’Assessore regionale Palma Costi ha …
Verso l’eliminazione del passaggio a livello di Masi Torello
L’accordo per l’eliminazione del passaggio a livello è pronto. Un intervento che rientra in un piano regionale per migliorare la qualità del trasporto ferroviario e il traffico automobilistico. L’accordo di programma coinvolge la Regione Emilia-Romagna, la società FER Srl – che gestisce le ferrovie regionali – e il Comune di Masi Torello. Regione e FER già da anni stanno lavorando …
Edilizia popolare, 100 mila euro per Ferrara
Prosegue l’opera di recupero di immobili di edilizia pubblica al Barco. Sono stati assegnati 100 mila euro per quattro alloggi ERP a Ferrara. Grazie a 4 milioni di nuove risorse ministeriali destinate al recupero di immobili e alloggi di edilizia residenziale pubblica, al Comune di Ferrara sono assegnati dalla Regione 100 mila euro. Serviranno a ristrutturare quattro unità abitative in …
Bilancio 2019: Trovate le risorse per il MAB Unesco del Delta del Po, le rievocazioni storiche e le pro loco
L’Assemblea Legislativa regionale ieri ha dato il via libera al bilancio 2019-2021. Una manovra del valore complessivo di 12,4 miliardi di euro che toccano Sanità, Welfare, Sviluppo economico e del territorio, Trasporti. Numeri e temi macroscopici che possiamo valutare solo attraverso l’attività quotidiana dell’amministrazione regionale e dei servizi che sono erogati a cittadini, famiglie e imprese. Personalmente tengo a riportare …